Mod. 231
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/2001
Il Decreto legislativo 231/2001 prevede, per la prima volta nel nostro ordinamento, la responsabilità personale e diretta dell’ente – enti con personalità giuridica, società e associazioni anche prive di personalità giuridica – per la commissione di una serie di reati da parte delle persone fisiche ad esso legate, le quali abbiano agito nell’interesse o a vantaggio di questo.
Un valido Modello Organizzativo ed il controllo dell’attuazione dello stesso da parte di un Organismo di Vigilanza escludono o limitano la responsabilità dell’ente in seguito alla commissione dei reati previsti dalla legge a suo vantaggio.
Lo Studio Legale Associato De Nardo & Rossi offre la propria consulenza ed assistenza nell’elaborazione e nella redazione del Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/2001 e nell’espletamento delle attività a questo correlate come rivestire l’incarico di Organo di Vigilanza.
Il Modello Organizzativo di cui al D.lgs. 231/2001 fornisce un’esimente dalla responsabilità amministrativa dell’ente e costituisce, inoltre, uno strumento per il miglioramento della governance aziendale, la revisione dei processi societari e la verifica della conformità normativa dell’azienda.
Lo Studio Legale DN&R segue la società passo dopo passo nella costruzione del Modello Organizzativo, dalla raccolta dei dati, la valutazione dei rischi e la redazione dell’atto nonché nella successiva attività di controllo da porre in essere per garantirne l’attuazione, in particolare, ricoprendo il ruolo di Organismo di Vigilanza.
Studio Legale Associato De Nardo & Rossi
Via Antonio Bertoloni 44 – 00197 Roma
denardo.rossi@gmail.com
Per Appuntamenti